Corso di Linfodrenaggio Manuale Metodo Originale Dr Vodder BASE ed AVANZATO - Operatori Estetici- Pescara -

Corso di Linfodrenaggio Metodo Originale Dr.Vodder BASE ed AVANZATO
Docente FT LUCIA LONGO docente autorizzata Dr Vodder Akademie
ISCRIZIONI APERTE
Date
23.24.25.26.27. FEBBRAIO 09.10.11.12. NOVEMBRE 2024
Sede del Corso
Pescara – B&B Hotel Pescara P.za Duca D'Aosta , 4
Destinatari
ESTETISTI DIPLOMATI ( Percorso di studi triennale - E' Richiesto il titolo di studi )
COSTO
€ 1700,00 : € 1600 per iscrizioni effettuate entro il 20 Gennaio 2024
Rateizzazione:
1° rata 700,00 € al momento dell’iscrizione, 2° rata 600,00€ entro il 15 febbraio 2024, 3° rata 400/300 € entro il 25 ottobre 2024
Partecipanti
Numero partecipanti
min 10 max 18
Materiale didattico
Online : Book parte teorica -
Video Manualità e Sequenze di base
In aula : Dispense del Docente / Parte pratica
ATTESTATI
N ° 2 : Rilasciati dalla Dr Vodder Akademie International- Wachsee - Austria
( Gli attestati vengono rilasciati solo se viene superata la verifica teorico - pratica )
Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo di iscrizione online.
ISCRIZIONI APERTE
Termine iscrizione :
Entro il 12 febbraio 2024
IMPORTANTE !!! Inviare sola la scheda d'iscrizione
- Attendere la conferma della disponiilità di posti prima di inviare il bonifico
PROGRAMMA DEL CORSO
Programma livello BASE
Parte Teorica - Sessione Online ( i test di verifica va svolto online , in caso di esito negativo potrà essere svolto in aula )
Lezioni Teoriche in modalità online, pertanto, il partecipante riceve al momento dell’iscrizione un COUPON con indicazioni per l’accesso Online sulla piattaforma della Dr. Vodder Akademie
Programma in aula :
Primo giorno
L’intera mattinata e la prima parte del pomeriggio saranno dedicate alla Lezione magistrale di revisione dei concetti teorici già appresi dai discenti tramite l’accesso alla piattaforma online: Storia del Linfodrenaggio. Anatomia e Fisiologia del Sistema vascolare linfatico – Capillari Linfatici/Linfangione/Linfonodo / Vie di deflusso linfatico del sistema superficiale e profondo/. Vie linfatiche del sistema nervoso centrale. Il tessuto connettivo/. Sistema sanguigno e sistema linfatico/ Carico di pertinenza Linfatica / Funzioni del SVL. / Circolo delle proteine/Meccanismi di trasporto attivi e passivi/ La linfangiomotricità. / meccanismi ausiliari/ Il sistema circolatorio sanguigno/Diffusione, filtrazione , riassorbimento, osmosi, oncosi, equilibrio di Starling/. Edema e linfedema, insufficienza meccanica e dinamica / meccanismi reattivi del corpo ad una linfostasi incipiente. Eziopatogenesi dell’edema/ classificazione/evoluzione/stadiazione/complicanze degli edemi / Esposizione della tecnica del LDM / caratteristiche peculiari delle manualità/valori pressori/ ritmo di esecuzione ed effetti della tecnica / di Controindicazioni assolute e relative all’applicazione del LDM .
8.30 - 10:30
10:30 - 11:45 Coffe break
11.45 -13.00 Lezione Magistrale
13:00 - 14:00 Pausa Pranzo
14.00 – 16.30 Lezione Magistrale
16:30 – 17:30: Esame teorico solo per i partecipanti con test online negativo (test di 50 domande)
Secondo Giorno
Pratica
08:30 - 9.00 Dimostrazione : Il Trattamento del collo
09:00 -11.00 Esercitazione dei partecipanti : trattamento del collo (1° gruppo)
11.00- 11.15 Coffee break
11:15 - 12:15 Esercitazione dei partecipanti : trattamento del collo (2° gruppo)
12:15 13:00 Dimostrazione: Il Trattamento del viso
13:00 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 - 15:30 Esercitazione dei partecipanti: Trattamento del viso (1° gruppo)
15:30 - 15:45 Coffee break
15:45 – 17:15 Esercitazione dei partecipanti : Trattamento del viso (2° gruppo)
17:15 – 17:30 Domande e risposte
Terzo giorno
08.30 – 08:45 Dimostrazioni di Manualità :
Pompaggio, movimento attingente, cerchi dei pollici, tratto rotatorio con accentuazione del pollice
Il trattamento dell’arto inferiore
08:45 -10:45 Esercitazione dei partecipanti: trattamento dell’arto inferiore (1° gruppo)
10:45 - 11:00 Coffee break
11:00 - 13:00 Esercitazione dei partecipanti: trattamento dell’arto inferiore (2° gruppo)
13:00 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 - 14:15 : Dimostrazione : Il trattamento dell’arto superiore
14:15 - 15:45 Esercitazione dei partecipanti: trattamento dell’arto superiore (1° gruppo)
15:45 - 16.00 Coffee break
16:00 - 17:30 Esercitazione dei partecipanti: trattamento dell’arto superiore (2° gruppo)
Quarto giorno
08.30 - 08:45 Dimostrazione: Tratto rotatorio. Trattamento della nuca
08:45 - 09:45 Esercitazione dei partecipanti : trattamento della nuca (1° gruppo)
09:45 - 10:45 Esercitazione dei partecipanti : trattamento della nuca (2° gruppo)
10:45 - 11:00 Coffee break
11:00 - 11:15 Dimostrazione : Trattamento del dorso
11:15 - 12:00 Esercitazione dei partecipanti : Trattamento del dorso ( 1° gruppo)
12:00 - 12:45 Esercitazione dei partecipanti : Trattamento del dorso ( 2° gruppo)
12:45 - 13:00 Dimostrazione: Trattamento della zona lombare e glutea
13:00 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 - 14:15 Dimostrazione Manualità : cerchi fermi a mani sovrapposte, trattamento del quadrato dei lombi
14:15 - 15:45 Esercitazione dei partecipanti : trattamento della zona lombare e glutea (1° gruppo)
15:45 - 16:00 Coffee break
16:00 - 17:30 Esercitazione dei partecipanti : trattamento della zona lombare e glutea (2° gruppo)
Quinto giorno
08:30 - 08:45 Dimostrazione : Trattamento dell’addome.
08:45 - 09:45 Esercitazione dei partecipanti :trattamento dell’addome (1° gruppo)
09:45 -10:45 Esercitazione dei partecipanti : trattamento dell’addome (2° gruppo)
10:45 - 11:00 Coffee break
11:00 - 11:30 Dimostrazione : Trattamento del petto. Soldatini intercostali nella donna e nell’uomo
11:30 -12:15 Esercitazione dei partecipanti : trattamento del petto (1° gruppo)
12:15 - 13:00 Esercitazione dei partecipanti : trattamento del petto (2° gruppo)
13:00 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 - 15:00 Esercitazione dei partecipanti:
Ripasso del trattamento delle varie parti del corpo (1° gruppo )
15:00 -15:15 Coffee break
15:15 -16:15 Esercitazione dei partecipanti:
Ripasso del trattamento delle varie parti del corpo (2° parte)
16:15 – 16:30 Consegna Attestati, compilazione schede di feedback.
Programma CORSO AVANZATO
IL PROGRAMMA DEL CORSO AVANZATO PREVEDE L' ESERCITAZIONE PRATICA DELLE MANUALITà E DELLE SEQUENZE SU TUTTE LE ZONE DEL CORPO AL FINE DI MIGLIORARE E PERFEZIONARE LA TECNICA APPRESA DURANTE IL CORSO BASE ED INOLTRE LA DIMOSTRAZIONE E L'APPRENDIMENTO DI ALCUNE MANUALITà SPECIALI DA UTILIZZARE NELL'APPLICAZIONI DELA TECNICA NELL'AMBITO DI PROTOCOLLI ESTETICI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A :
Trattamento estetici del viso e colllo - Chirurgia estetica ( nasale - blefaroplasica - llifting )
Trattamento degli arti inferiori/ superiori / zona lombare e glutea ( problemi a carico del microcircolo . edemi in gravidanza - inestetismi- PEFS -pre/post liposuzione
Trattamento della nuca e dorso ( percorsi benessere / total body )
Trattamento del petto ( chirurgia estetica addittiva / riduttiva )
Trattamento dell'addome ( addominoplastica - taglio cesareo )
Trattamento delle cicatrici
La parte pratica verrà svolta con lo stesso programma del Corso base nei primi 3 giorni del corso.
I l quarto giono è dedicato alla verifica della prova pratica :
La prova pratica consiste in :
- manualità da eseguire dulla docente
- protocolii di esecuzione della tecnica su un partecipante partner
GLI ATTESTATI DEL LIVELLO BASE ED AVANZATO FINALE SONO RILASCIATI DALLA DR. VODDER AKEDEMIE AL TERMINE DEL CORSO , PREVIO SUPERATO DELLE
PROVE DI VERIFICA